| Giovedì 4 dicembre 2008 | |
| Ore 08:45 | Apertura del BACnet Interoperability Show |
| Esempi di interoperabilità tra i sistemi esposti dei diversi costruttori | |
| Ore 09:00 |
Registrazione e caffè di benvenuto |
| Ore 09:30 |
Apertura del BACnet Forum Milano Antonio Catalano, Consigliere BIG-EU |
| Ore 09:35 |
Saluto di benvenuto Volker Röhl, Presidente BIG-EU |
| Sessione 1 | BACnet – Struttura e Utilizzo di uno Standard Mondiale |
| Ore 09:40 |
History of the BACnet standard and the BIG-EU Volker Röhl, Presidente BIG-EU |
| Ore 10:00 |
BACnet – Un’introduzione alla struttura e all’utilizzo Antonio Catalano, Consigliere BIG-EU |
| Ore 10:20 |
Monitoraggio e controllo degli impianti con Bacnet: uno strumento per il censimento, la gestione e la riduzione dei consumi degli edifici esistenti grazie al supporto di uno standard mondiale Stefano Paolo Corgnati, Politecnico di Torino – DENER |
| Ore 10:40 |
Il mercato del Building Management System in Italia: realtà e prospettive Oliviero Tronconi, Politecnico di Milano |
| Ore 11:00 |
Il successo con i sistemi aperti: la piattaforma d’integrazione Loytec Dirk Dronia, LOYTEC eletronics GmbH |
| Ore 11:20 | Pausa caffè, visita all’esposizione e all’Interoperability Show |
| Ore 11:50 |
Demand Management Integrato: da POLICITY alla mobilità ecologica Pasquale Campanile, Centro Ricerche FIAT, Torino |
| Ore 12:10 |
ATC Building Torino: una realtà d’integrazione Salvatore Cataldi, ESAC Srl |
| Ore 12:30 |
BACnet: lo standard emergente per tutti i livelli d’automazione dell’edificio Giorgio Vezzosi, SAUTER ITALIA S.p.A |
| Ore 12:50 |
Il concetto BACnet di WAGO Alberto Poli, WAGO ELETTRONICA Srl |
| Ore 13:10 | Pausa pranzo, visita all’esposizione e all’Interoperability Show |
| Sessione 2 | BACnet – Soluzioni e Prodotti che fanno la Differenza |
| Ore 14:15 |
BACnet nel mondo dei convertitori di frequenza HVAC, l’esempio applicativo dei laboratori di scienze di Geleen in Olanda Maurizio Varesi, ABB Spa - ABB Sace Division |
| Ore 14:35 |
L’integrazione di BACnet nel sistema DomoNET, per la realizzazione dell’interoperabilità delle reti domotiche Vittorio Miori, ISTI-CNR Pisa |
| Ore 14:55 |
Total Building Solution via BACnet: l’esempio del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica– CNAO- di Pavia Daniele Pennati, Siemens S.p.A |
| Ore 15:15 |
Nuova sede della Provincia, Torino: un modello di BMS interamente BACnet nativo ed integrato Antonio Catalano, Delta Controls Italy Srl |
| Ore 15:35 | Pausa caffè, visita all’esposizione e all’Interoperability Show |
| Ore 16:00 |
Vantaggi derivanti dall’integrazione bus di attuatori e valvole mediante l’esempio del centro commerciale “Saelipark” in Olten, Svizzera Lars van der Haegen, Belimo Srl |
| Ore 16:20 |
BACnet Integration on the site INTERXION, Paris Gaëtan Michielsen, TRANE Controls | Ore 16:40 |
Tavola rotonda: Efficienza energetica con BACnet: opportunità ed incentivi all’utilizzo in Italia |
| Ore 16:55 |
Chiusura dei lavori Antonio Catalano, Consigliere BIG-EU |
| Ore 17:00 | Riunione per la costituzione del Gruppo di Discussione BACnet Italia |
|
Presentazione delle attività in Italia
Discussione degli obiettivi Elezione del Referente del Gruppo di Discussione BACnet Italia Programma delle attività | |







